SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE IL COSMO

Via Pietro Mascagni, 7/9
57016 Rosignano Marittimo

Tel. & FAX: 0586 769255

PEC: coopilcosmo@legalmail.it

Il Cosmo è una Cooperativa Sociale che da quindici anni valorizza le comunità e il territorio in cui opera attraverso la progettazione e gestione di servizi culturalieducativi e sociali.

Nata nel novembre 1997 su iniziativa di giovani e motivati professionisti del settore ha consolidato nel tempo la propria struttura e maturato una pluriennale e multiforme esperienza nei servizi di promozione della cultura.

Le competenze acquisite si sono negli anni concretizzate in servizi di qualità per l’ideazione e lo sviluppo di progetti in diversi ambiti culturali e sociali, per enti pubblici e privati.

Nel 2010 la Cooperativa sociale Il Cosmo ha conseguito la certificazione di qualità ai sensi della norma UNI EN ISO 9001:2008 per

 “Progettazione ed erogazione di servizi culturali, bibliotecari, gestione archivi storici e di deposito, gestione servizi museali e di servizi socio-educativi”

La Cooperativa opera principalmente nelle Province di Livorno, Pisa e Firenze e in particolare nei Comuni della Bassa Val di Cecina e della Val di Cornia.

Il Cosmo impiega nei diversi settori di competenza personale altamente qualificato e, in quanto cooperativa sociale di tipo B, inserisce nel proprio organico persone svantaggiate avviandole al lavoro con percorsi formativi personalizzati.

I NOSTRI SERVIZI

BIBLIOTECHE – GESTIONE DEI SERVIZI BIBLIOTECARI

Il Cosmo si occupa della gestione dei servizi bibliotecari integrando il proprio personale a quello degli enti pubblici committenti. In particolare offre:

  • Gestione servizi di reference;
  • Scelta e acquisto volumi, inventariazione;
  • Catalogazione informatizzata;
  • Revisione delle raccolte;
  • Allestimento mostre;
  • Promozione della lettura con attività didattiche per le scuole e letture animate per bambini;
  • Promozione dei servizi bibliotecari;
  • Sorveglianza e custodia;
  • Gestione emeroteche (archiviazione, inventariazione, catalogazione, ricerche per utenti);
  • Gestione biblioteche itineranti;

ARCHIVI – GESTIONE ARCHIVI STORICI E ARCHIVI DI DEPOSITO

Il Cosmo gestisce integralmente i servizi relativi al funzionamento degli archivi storici e degli archivi di deposito. In particolare offre:

  • Gestione archivi storici e archivi di deposito: mansioni di reference, recupero delle informazioni e ricerca del materiale, gestione della corrispondenza;
  • Catalogazione informatizzata sull’applicativo ISIS/DELI delle delibere di Giunta e di Consiglio, catalogazione informatizzata delle pratiche edilizie;
  • Attività didattiche per le scuole per la promozione e la conoscenza dell’archivio storico;
  • Servizi al pubblico per la visura delle pratiche archiviate;
  • Allestimento mostre documentarie;

MUSEI – GESTIONE SERVIZI MUSEALI

Il Cosmo ha acquisito esperienza nella gestione dei servizi museali. Attualmente gestisce le attività culturali e didattiche del Museo e del Parco Archeologico e del Museo della Vita e del Lavoro della Maremma Settentrionale del Comune di Cecina.

Si occupa in particolare di:

  • gestione delle attività didattiche e culturali;
  • organizzazione visite guidate per scolaresche e gruppi di adulti, anche in lingua straniera;
  • promozione servizi museali;
  • organizzazione itinerari turistici museali;
  • sorveglianza e custodia;

CENTRI EDUCAZIONE AMBIENTALE – ATTIVITÀ E PERCORSI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Il Cosmo opera da oltre un decennio nel campo dell’educazione ambientale.

In particolare si occupa di:

  • progettazione e realizzazione percorsi didattici sulle principali tematiche ambientali, strettamente collegate con il territorio
  • attività e laboratori ludico creativi inerenti all’educazione ambientale;
  • sorveglianza e custodia;
  • allestimento mostre;
  • promozione centri;

Attualmente opera presso il CEA-Centro di educazione ambientale “Villa Celestina” del Comune di Rosignano Marittimo.

EDUCAZIONE / FORMAZIONE

– SERVIZI SOCIALI E SOCIO-EDUCATIVI

Il Cosmo gestisce servizi di utilità sociale volti in particolare a prevenire il disagio giovanile, l’emarginazione degli anziani e delle persone appartenenti alle fasce più deboli della popolazione. In particolare si occupa di:

  • gestione centri Informagiovani;
  • utilizzo di operatori sociali di strada per l’approccio al mondo dei giovani e per conoscerne problematiche e aspettative;
  • realizzazione progetti volti al coinvolgimento degli anziani nella vita sociale attiva;
  • gestione e promozione servizi per giovani ed anziani;
  • partecipazione e organizzazione eventi sociali;
  • Realizzazione di progetti volti ad aiutare i ragazzi nello svolgimento dei compiti per prevenire la dispersione scolastica;
  • gestione servizi di scambio di testi scolastici usati;
  • animazione per bambini ospedalizzati all’interno di reparti pediatrici;
  • progetti interculturali
– EDUCAZIONE E FORMAZIONE

Il Cosmo si occupa di educazione permanente per adulti organizzando corsi di formazione, conferenze e convegni.

Gestisce i Corsi di Educazione Permanente/CEP, la Scuola di Musica Sarabanda, il Centro di Documentazione e Ricerca Educativa, il Centro di formazione arti visive  del Comune di Cecina e la Scuola di musica del Comune di Castagneto Carducci oltre al Coordinamento pedagogico delle educatrici comunali.

In particolare si occupa di:

  • Gestione patrimoni documentari contenuti in Centri di Documentazione e Ricerca Educativa: raccolta, conservazione e catalogazione del materiale, servizi di reference per gli insegnanti;
  • Organizzazione di corsi di aggiornamento ed iniziative rivolte ai docenti;
  • Organizzazione incontri con l’autore, conferenze e seminari a carattere socio- educativo e gestione di tutte le attività connesse all’organizzazione di corsi culturali;
  • Organizzazione conferenze, eventi culturali (contatti preliminari con i conferenzieri, organizzazione del soggiorno, gestione delle attività di promozione, rapporti con la stampa);
  • Segreteria e organizzazione saggi, concerti ed eventi di carattere musicale

PAI – PUNTO D’ASCOLTO E INFORMAZIONE

I Punti d’Ascolto e Informazione nascono con l’obbiettivo di offrire un punto d’ascolto per gli adolescenti e un riferimento per le loro problematiche, per intercettare le situazioni di disagio e fornire un sostegno concreto a soggetti con problematiche di uso e abuso di sostanze. I destinatari sono adolescenti e giovani (dai 12 ai 30 anni), genitori, insegnanti, educatori. Gli operatori, presenti sia nei Punti d’Ascolto sia negli incontri con le scuole, sono affiancati da uno psicologo/psicoterapeuta per tutte le necessità più complesse.

SOSTEGNO SCOLASTICO PER ALUNNI CON DSA – RIPETIZIONI

l personale altamente qualificato della Cooperativa Il Cosmo offre attività di sostegno scolastico per alunni con DSA e più genericamente ripetizioni per alunni delle scuole primaria, secondaria di primo e secondo grado.

La Cooperativa IL COSMO dispone anche di un database di formatori e tutor per studenti dell’Università per attività di tutoraggio nella preparazione di esami e tesi.

Lezioni individuali o collettive presso la sede della Cooperativa IL COSMO.

ORGANIZZAZIONE ED ANIMAZIONE DI FESTE ED EVENTI

Il Cosmo ha acquisito larga esperienza nel campo dell’animazione dei bambini e dei ragazzi. Si occupa di:

  • Organizzazione e gestione attività di animazione per bambini e ragazzi;
  • Realizzazione laboratori creativi;
  • Organizzazione e animazione feste ed eventi;

ALTRI SERVIZI

Il Cosmo si occupa di fornire servizi di segreteria organizzativa per eventi culturali, socio educativi e legati alla convegnistica.

Offre inoltre:

  • Realizzazione e gestione data-base;
  • Inserimento dati su supporto informatico;
  • Gestione di servizi informativi;
  • Apertura al pubblico di uffici e segreterie;